“School of mafia” di Alessandro Pondi è una satira di Cosa Nostra: i boss di New York hanno un problema, la discendenza. I tre figli non ne vogliono sapere di continuare la strada dei padri-padrini. Così vengono mandati alla scuola di Turi U’ Appiacciaturi (Nino Frassica) Ariston da venerdì 25/6
“Una donna promettente” di Emerald Fennell non è solo un film di vendetta: la barista, ex studentessa modello di medicina tradita dal destino, insegue lo stupratore dell’amica fingendosi facile preda nei locali. Carey Mulligan, che viene dal Grande Gatsby con DiCaprio, è un’originale giustiziera. Ariston Ritz da venerdì 25/6
“Storm Boy – Il ragazzo che sapeva volare” di Shawn Seet è una parabola australiana tratta dal classico per l’infanzia di Colin Thiele in cui un bambino cura tre pellicani, uno dei quali diventa il suo migliore amico. Il nonno businessman (Geoffrey Rush) deve decidere sul un progetto ecologico, la nipote lo spinge a pensare in «verde» Ariston Roof 3 da venerdì 25/6
“A quiet place II” di John Krasinski è insieme prequel e sequel del blockbuster 2018: mamma Emily Blunt alle prese con alieni ferocissimi piovuti dal cielo che uccidono quando i rumori si alzano, metafora di un mondo chiassoso punito per i suoi accessi. L’origine dell’invasione e le conseguenze. Ariston Roof 4 da venerdì 25/6
estratto da “La cinebussola” di Paolo Baldini – Corriere.it