In arrivo nei cinema di Sanremo una pioggia di film imperdibili. A partire dal 18 gennaio una serie di nuove uscite, una vastissima offerta programmata anche a orari speciali.
Tre Manifesti A Ebbing, Missouri – Cinema Roof orari 14.00 22.00
Regista: M. MCDONAGH
Con: Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Abbie Cornish, John Hawkes, Peter Dinklage, Caleb Landry Jones, Kerry Condon, Kathryn Newton, Samara Weaving
Dopo mesi passati senza che sia stato trovato l’assassino di sua figlia, Mildred Hayes compie una mossa coraggiosa, compra tre cartelloni pubblicitari con un controverso messaggio di “incitamento” diretto a William Willoughby, il venerato capo della polizia della città…
Insidious: L’Ultima Chiave – Cinema Roof orari 15.45 17.45 19.45 21.45
Regista: A. ROBITEL
Con: Lin Shaye, Angus Sampson, Whannell, Josh Stewart, Caitlin Gerard, Spencer Locke, Kirk Acevedo, Bruce Davison
La parapsicologa Elise Rainier deve affrontare ora le sue più terribili e inquietanti ossessioni: quelle nella sua casa di famiglia.
L’Ora Piu’ Buia (Darkest Hour) – CInema Roof orari 16.00 18.00 20.00
Regista: J. WRIGHT
Con: Gary Oldman, Kristin Scott Thomas, Lily James, Stephen Dillane, Ronald Pickup, Ben Mendelsohn, Pip Torrens, Samuel West, Hannah Steele, Adrian Rawlins

Spiritoso e brillante, soprattutto per essere un membro del Parlamento, Churchill è un uomo coraggioso che all’età di 65 anni appare inadatto a ricoprire il ruolo di Primo Ministro, soprattutto in un contesto come quello europeo che è ai limiti della disperazione. Gli Alleati continuano a raccogliere sconfitte contro le truppe Naziste e con l’intero esercito britannico arenato in Francia, Churchill riceve la guida del governo con grande urgenza il 10 maggio 1940. Mentre la minaccia di un’invasione del Regno Unito da parte delle forze di Hitler insorge e 300.000 soldati della Regina sono bloccati a Dunkirk, Churchill si trova a combattere con le trame interne del proprio partito e con Re Giorgio VI che mostra grande scetticismo sulle abilità da Primo Ministro nel riuscire ad affrontare la sfida. La situazione è drammatica: negoziare una pace con la Germania nazista salvando il popolo britannico a costi indicibili o combattere contro un destino che si mostra avverso. Con il prezioso supporto della consorte al suo fianco già da 31 anni, Clemmie, Churchill si rivolge al popolo britannico con l’ambizione di ispirare dignità e volontà di lottare per gli ideali della nazione, per la sua libertà. Riponendo nelle parole gran parte del proprio impegno, con l’aiuto dell’instancabile segretaria, Winston scrive e interpreta discorsi che guideranno la nazione. Stretto nella condizione di dover affrontare le ore più buie e dure della sua vita, Winston riuscirà a cambiare il corso della storia contemporanea per sempre.
FABRIZIO DE ANDRÉ. PRINCIPE LIBERO – Cinema Roof orario 20.30 Spettacolo unico
Regia di Luca Facchini
con Luca Marinelli, Valentina Bellè, Elena Radonicich, Davide Iacopini, Gianluca Gobbi
e con la partecipazione straordinaria di Ennio Fantastichini

Il film dedicato a Fabrizio De André sarà eccezionalmente al Roof dell’Ariston il 23 gennaio alle ore 20.30. Un appuntamento unico e imperdibile per tutti coloro che l’hanno amato.
«Io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare». C’è una citazione del pirata britannico Samuel Bellamy iscritta nelle note di copertina di uno dei dischi più belli di Fabrizio De André, “Le nuvole”. E a questa frase si ispira il titolo di FABRIZIO DE ANDRÉ. PRINCIPE LIBERO, il biopic a lui dedicato in arrivo sul grande e sul piccolo schermo in concomitanza con i due anniversari che ne racchiudono il viaggio: quello della scomparsa, l’11 gennaio 1999, e quello della nascita, il 18 febbraio 1940.
Coprodotto da Rai Fiction e Bibi Film, scritto da Francesca Serafini e Giordano Meacci e diretto da Luca Facchini, interpretato da Luca Marinelli (nel ruolo di Fabrizio De André), Valentina Bellé, Elena Radonicich, Davide Iacopini, Gianluca Gobbi e con la partecipazione straordinaria di Ennio Fantastichini, FABRIZIO DE ANDRÉ. PRINCIPE LIBERO sarà al Roof dell’Ariston in appuntamento unico il 23 gennaio alle ore 20.30.
Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che hanno amato e amano ancora oggi le sue canzoni e un’opportunità straordinaria per godere di quella che Fernanda Pivano ha definito “la voce di Dio”.
Ella & John (The Leisure Seeker) – Cinema Tabarin orari 15.30 17.30 19.30 21.30
Regista: P. VIRZI’
Con: Helen Mirren, Donald Sutherland, Janel Moloney, Kirsty Mitchell, Robert Walker Branchaud, Joshua Mikel, Christian McKay

The Leisure Seeker è il soprannome del vecchio camper con cui Ella e John Spencer andavano in vacanza coi figli negli anni Settanta. Una mattina d’estate, per sfuggire ad un destino di cure mediche che li separerebbe per sempre, la coppia sorprende i figli ormai adulti e invadenti e sale a bordo di quel veicolo anacronistico per scaraventarsi avventurosamente giù per la Old Route 1, destinazione Key West. John è svanito e smemorato ma forte, Ella è acciaccata e fragile ma lucidissima, insieme sembrano comporre a malapena una persona sola e quel loro viaggio in un’America che non riconoscono più – tra momenti esilaranti ed altri di autentico terrore – è l’occasione per ripercorrere una storia d’amore coniugale nutrita da passione e devozione, ma anche da ossessioni segrete che riemergono brutalmente, regalando rivelazioni sorprendenti fino all’ultimo istante.
Il Vegetale – Cinema Centrale orari 16.15 18.00 20.00 21.45
Regista: G. NUNZIANTE
Con: Fabio Rovazzi, Luca Zingaretti, Antonino Bruschetta, Paola Calliari, Rosy Franzese
Fabio è un giovane neolaureato che non riesce a trovare lavoro, ormai rassegnato al destino che lo accomuna a tanti giovani italiani come lui. Per questo suo padre e la viziata sorellina lo chiamano “il vegetale”!