Il Teatro Ariston presenta la sua stagione teatrale primaverile con i seguenti spettacoli:
6 Aprile 2018 ore 21:15
Giuseppe Giacobazzi
Io Ci Sarò
Il nostro è un lavoro fatto anche di viaggi e durante i viaggi ti trovi inevitabilmente a pensare.
Quando pensi, pensi a te e a quello che stai vivendo, a quello che hai vissuto e a quello che eventualmente potrà essere il tuo futuro.
Oggi mi rendo conto di essere un genitore di 53 anni con una figlia di 3 e quindi mi sono ritrovato a pensare: Riuscirò a vedere i miei nipoti e nel caso li riesca a vedere a rapportarmi come fa un nonno e quindi a viziarli, a giocare con loro, a parlarci e raccontargli delle storie, cercando di dare consigli che non verranno sicuramente ascoltati, a spiegargli anche questo buffo movimento di sentimenti che è la vita.
La vita, la mia vita, per come l’ho vissuta , per dove l’ho vissuta, per gli anni che l’ho vissuta , per chi l’ha vissuta con me.
Insomma poter riuscire a comunicare a due generazioni interposte, che poi, di solito, dovrebbe essere il mestiere dei nonni con i nipoti.
Questo mi ha portato a creare un ponte con lo spettacolo precedente, praticamente ricominciando da dove abbiamo finito, ma con una domanda in più.
Per immaginarmi di poter parlare ai miei nipoti, penso sia fondamentale adeguarmi ai tempi, o perlomeno provare ad usare, se non il loro linguaggio perlomeno le loro tecnologie, cosciente che domani comunque saranno vecchie.
Quindi, ho pensato di lasciare un “videomessaggio” che possa spiegare ed eventualmente interagire con i miei possibili futuri nipoti.
E per farlo, l’unico modo che conosco, è farlo davanti ad un pubblico.
12 Aprile 2018 ore 21:15
Eugenio Bennato
Eugenio Bennato, grande ricercatore della canzone popolare, porta sul palcoscenico dei teatri italiani, una nuova visione della creatività artistica legata alla musica tradizionale, allargando il senso della musica etnica italiana ad un orizzonte più mediterraneo. Nel suo lungo percorso per le strade del mondo, iniziato con la creazione della Nuova Compagnia di Canto Popolare, ha raccolto le storie degli umili, dei sconfitti e degli uomini contro, cercando quel filo comune che lega le tradizioni popolari al di là delle etnie, creando il suo stile nella musica contaminata da suoni e contenuti che vanno oltre ogni frontiera. Questi sono gli elementi che presenterà nel suo spettacolo teatrale, dove, nel ruolo centrale, resta l’energia della taranta che dall’ arcaica favola popolare irrompe nella realtà contemporanea e conquista straordinarie platee di nuova generazione. In questo
nuovo spettacolo, insieme a parte di quel ricco repertorio costruito nella sua carriera e assolutamente imprescindibile, presenterà anche il suo nuovo progetto discografico, il nuovo album di Eugenio Bennato che avrà lo stesso titolo del tour teatrale, “Da che sud è sud”, e avrà un percorso parallelo al tour, proprio per legare sinergicamente la scrittura musicale e la sua rappresentazione live. prezzi di ingresso:
platea € 35,00+3,00 prev. – € 30,00+3,00 prev. – € 25,00+3,00 prev.
galleria € 25,00+2,00 prev. – € 20,00+2,00 prev. – € 18,00+2,00
24 Aprile 2018 ore 21:15
Paolo Ruffini Show
Non è solo uno spettacolo, non può restare fedele alle righe di un copione perché l’improvvisazione prende il sopravvento. Si parte dal pubblico, dall’umore che c’è in sala, e si sviluppa un varietà dalla comicità esilarante, che però lascia spazio a momenti di riflessione. Un grande One Man Show scandito dal carisma, dall’autenticità e dalla comicità irriverente di Paolo Ruffini, padrone di casa d’eccezione in grado di creare un mix perfetto tra suggestivi monologhi e partecipazione del pubblico. con la partecipazione di Diana Del Bufalo. con Marco Abbro & Fabiano Pagliara e Veronica Maria Genovese da Ariston Comic Selfie 2017 prezzi di ingresso: platea €30+3 prev. – € 25+3 prev – € 20+3 prev galleria € 20+2 prev. – € 18+2 prev. – € 15+2 prev.
27 Aprile 2018 ore 21:15
Brunori A Teatro
La nuova avventura a teatro di Brunori Sas segue un incredibile 2017 che ha visto il cantautore conquistare il pubblico e la critica con l’ultimo album di inediti “A casa tutto bene”, certificato disco d’oro, seguito dal grande successo live dell’omonimo tour, con oltre 65.000 biglietti venduti e numerosi riconoscimenti, tra cui la Targa Tenco per la miglior canzone dell’anno con “La Verità”, che ha ottenuto anche il disco d’oro. Dopo il collaudato successo dell’esperienza teatrale del 2015 con “Brunori SRL, una società a responsabilità limitata”, Dario porterà in scena uno spettacolounico nel suo genere fatto di musica e argute riflessioni, che si rifà allo stile del teatro – canzone e della standup comedy. Insieme alla sua storica band, alternerà ai brani cantati intermezzi parlati, descrivendo il mondo contemporaneo col suo stile inimitabile che coniuga profondità con leggerezza, sacro con profano, malinconia con simpatia, e lo sguardo lucido e sentimentale che caratterizza la sua poetica. Un percorso tra il riso e il pianto, dove l’unica certezza è…l’incertezza…
prezzi di ingresso: platea €35,00+ prevendita – € 30,00+prevendita galleria € 25,00+ prevendita – € 20,00+ prevendita info e prenotazioni tel. 0184 506060 acquisto on line www.aristonsanremo.com – www.ticketone.it
1 Maggio 2018 ore 21:15
STOMP

Nata nel 1991 a Brighton (UK) dalla creatività di Luke Cresswell e Steve McNicholas, l’irresistibile esperienza di STOMP ha compiuto quest’anno i 25 anni di successo nei più importanti festival e teatri del mondo, da Broadway a Parigi, da Los Angeles a
Tokyo, in oltre 40 paesi e con 5 formazioni internazionali fisse. Tra i premi, STOMP ha vinto un Premio Laurence Olivier per la Migliore Coreografia ed è stato nominato per il Premio Laurence Olivier come Miglior Spettacolo. Senza trama, personaggi né parole, STOMP mette in scena il suono del nostro tempo, traducendo in una sinfonia intensa e ritmica i rumori e le sonorità della civiltà urbana contemporanea.
Con strofinii, battiti e percussioni di ogni tipo, i formidabili ballerini-percussionistiattori- acrobati di STOMP danno voce ai più “volgari”, banali e comuni oggetti della vita quotidiana: bidoni della spazzatura, pneumatici, lavandini, scope, spazzoloni, riciclandoli a uso della scelta, in un “delirio” artistico di ironia travolgente. STOMP trova la bellezza e la sua essenza nella realtà quotidiana in cui viviamo. Trasforma scope in strumenti, battiti di mani in una conversazione, bidoni della spazzatura in percussioni; il disordine della vita urbana diventa fonte di stupore e ritmo contagioso.
11 Maggio 2018 ore 21:15
Uto Ughi
L’Associazione Ritorno all’Opera presenta Uto Ughi in concerto accompagnato al pianoforte da Alessandro Specchi.
prezzi i di ingresso : platea € 42,00+3,00 prev. -€ 35,00+3,00 prev. – € 27,00+ 3,00 prev. galleria € 27,00+2,00 prev. – € 20,00+2,00 prev.- € 15,00+2,00 prev.
Erede della tradizione che ha visto nascere e fiorire in Italia le prime grandi scuole violinistiche. Uto Ughi ha mostrato uno straordinario talento fin dalla prima infanzia: all’età di sette anni si è esibito per la prima volta in pubblico eseguendo la Ciaccona dalla Partita n° 2 di Bach ed alcuni Capricci di Paganini. Ha eseguito gli studi sotto la guida di George Enescu, già maestro di Yehudi Menuhin. Quando era solo dodicenne e la critica scriveva: “Uto Ughi deve considerarsi un concertista artisticamente e tecnicamente maturo”.
Ha iniziato le sue grandi tournèes europee esibendosi nelle più importanti capitali europee. Da allora la sua carriera non ha conosciuto soste. Ha suonato infatti in tutto il mondo, nei principali Festivals con le più rinomate orchestre sinfoniche.
23 Maggio 2018
corti per la Giustizia

La Sezione Ligure dell’Associazione Nazionale Magistrati, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale Ligure e l’Ariston s.r.l., organizza l’iniziativa denominata “corti per la Giustizia”, che ha come finalità la promozione, nella forma del concorso, di cortometraggi della durata massima di 240 secondi, che gli studenti delle scuole superiori regionali elaboreranno, sulla base delle tracce che gli verranno sottoposte, con la finalità di promuovere la legalità e di sollecitare la riflessione su temi attinenti al mondo della “giustizia”, favorendo la comprensione dei problemi, la ricerca delle soluzioni e la partecipazione attiva alla vita della società.
La proclamazione dei vincitori del concorso, scelti in base all’esito del voto online e alla valutazione di una giuria di qualità, avverrà nel corso di una manifestazione che si svolgerà il 23 maggio 2018, al Teatro Ariston di Sanremo.
I soggetti organizzatori promuoveranno la diffusione dei cortometraggi vincitori (o di una clip), su reti televisive a diffusione locale ed eventualmente, se di pregevole contenuto, a diffusione nazionale, nel corso di programmi televisivi in tema, cui potranno essere invitati a partecipare gli autori del video.
Vedi nel dettaglio l’iniziativa al link cortiperlagiustizia.aristonsanremo.com
30 e 31 Maggio 2018
Ariston Comic Selfie

Scatta l’1 marzo 2018 la terza edizione di Ariston Comic Selfie, il talent online che porta la comicità dal mondo del web al palcoscenico più famoso d’Italia grazie ad un video-selfie divertente (Ariston Comic Selfie) o una video-parodia (Ariston Comic Selfie Parody) della durata massima di 90 secondi a cui si aggiungono quest’anno due nuove sezioni: la Selfie Poetry e il Selfie Meme.
Un format di proprietà e ideazione del Teatro Ariston di Sanremo che, nel panorama nazionale, è diventato il punto di riferimento per quei giovani talenti che, tramite il web, ambiscono ad approcciare il mondo del grande spettacolo. L’iniziativa permette a singoli artisti e/o duetti di effettuare delle performance-video (max 90 secondi) per esprimere le loro qualità. Tali performance vengono messe in rete sul sito ufficiale della manifestazione www.aristoncomicselfie.com e sottoposte al giudizio del pubblico del web con un sistema di votazione ad hoc, mentre una giuria di qualità ha il compito di selezionare altri candidati meritevoli e di farli così procedere nelle tappe successive del contest.
La finalissima della terza edizione di Ariston Comic Selfie si terrà nella serata di giovedì 31 maggio 2018 sul palco del Teatro Ariston di Sanremo in diretta streaming.
Il giorno precedente, mercoledì 30 maggio, è invece previsto un altro avvenimento sul quale l’organizzazione sta lavorando. Ariston Comic Selfie 2018 è una manifestazione organizzata con il supporto e il contributo della SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori.