LA FACCIATA DELL’ARISTON SI ACCENDE CON I VOLTI LUMINOSI DI MARCO LODOLA. Inaugurata anche la mostra collettiva “Note d’Arte” organizzata dalla neonata Arte Ariston Gallery

Dieci anni dopo la prima volta, la facciata del Teatro Ariston è tornata ad accendersi con un’installazione luminosa di Marco Lodola. Giovedì scorso, 1° novembre, davanti ad una folta folla, “Il volto degli Altri” ha magicamente preso vita. Figure senza volto illuminano adesso l’esterno del Teatro e la via principale della Città dei Fiori e del Festival della canzone italiana. L’installazione accompagnerà l’attività dell’Ariston e i suoi spettatori anche per tutto il periodo delle feste natalizie, fino al prossimo febbraio e alla nuova edizione della kermesse canora per antonomasia.
A seguire, poi, all’interno delle sale espositive del Teatro si è tenuto il vernissage inaugurale di “Note d’Arte”, collettiva dedicata all’indissolubile connubio tra arte e musica, peculiarmente in quella che è la casa della canzone italiana. Organizzata dalla neonata Arte Ariston Gallery diretta da Anita Lodola in collaborazione con la Galleria Deodato Arte di Milano, l’esposizione rimarrà visitabile nella Sala Incontri del Teatro Ariston, negli spazi del soppalco sopra il bar, fino a sabato 17 novembre. Lungo il percorso espositivo si possono ammirare le opere di Marco Lodola, Giovanna Fra, Andy Fluon, Ivan Cattaneo, Alfredo Rapetti Mogol, Dario Fo e Carlo Marrale.
Presenti all’happening, accompagnato dalle note del violino di Davide Laura, lo stesso Marco Lodola, Giovanna Fra e Andy Fluon, i quali hanno sottolineato il piacere di tornare ad esporre all’Ariston, in un cammino di continuo incontro e reciproca amicizia che va a consolidarsi nel tempo.
Parallelamente alla mostra “Note d’Arte”, prosegue la normale attività di Arte Ariston Gallery, lo spazio dedicato all’arte moderna e contemporanea recentemente inaugurato all’interno del Teatro Ariston di Sanremo, tra le cui mura sono esposte opere di artisti di assoluto livello, tutti quotati nelle aste e sul mercato internazionale, tra cui Marco Lodola, Andy Warhol, Giovanna Fra, Keith Haring, Romero Britto, Takashi Murakami, Andy Fluon, Tomoko Nagao, Arnaud e Adeline Nazare-Aga, Mr. Savethewall e Mimmo Rotella. Varie correnti contemporanee in un mix tra pop art, street art e cubismo insieme a pezzi di arte giapponese attualmente in voga sulla scena milanese e nazionale.
La Galleria è aperta dal martedì al sabato. Arte Ariston Gallery è uno spazio espositivo nel cuore di Sanremo, un polo artistico attrattivo sia per i sanremesi che per gli ospiti internazionali e i tanti turisti che animano la Città dei Fiori tutto l’anno.
————————————————————————————————————————————–
Arte Ariston Gallery
Sede Teatro Ariston, via Giacomo Matteotti 212 – Sanremo (IM)
Orari martedì – sabato, ore 10.30-12.30 e 16.30-19.00
Info pubblico artearistongallery@gmail.com
Facebook https://www.facebook.com/Arte-Ariston-Gallery-1432561016847536/
Instagram @artearistongallery
Sito web www.aristonsanremo.com