Mentre all’Ariston impazza la 67esima edizione del Festival, un febbraio e una prima metà marzo che vede protagonista il Teatro Centrale di Sanremo.
Si parte venerdì 17 febbraio alle ore 16.00 con“Madame Butterfly. Pagine scelte“. Una selezione delle più belle arie dalla Madama Butterfly di Giacomo Puccini. Con Fiorella Di Luca – Giorgia Gazzola – Andrea Angeleri -Ivan Marino al painoforte Andrea Albertini Narratore Mauro Trombetta. Prezzi di ingresso: platea 18,00+2,00 galleria 13,00+2,00 – 9,00+1,00
Venerdì 24 febbraio (ore 21.15) è invece la volta di “Caveman. L’uomo delle caverne“. CAVEMAN, L’uomo delle caverne è l’argomento che non passa mai di moda: l’eterno incontro/scontro tra uomo e donna, le manie, i difetti tra i lui e le lei, i differenti modi di pensare e agire. Un tema vecchio come il mondo. Il monologo, nato oltreoceano negli States , esportato in 30 paesi nel mondo, è già stato visto da oltre 7 milioni di spettatori.Questo sguardo preistorico alla battaglia dei sessi è uno studio umoristico che affronta le dinamiche di coppia, spingendo, con forte impronta ironica, sulle incomprensioni tra uomo e donna. È prima di tutto la capacità di ‘identificarsi’ nelle storie che scatena le risate della gente. La versione italiana è diretta da Teo Teocoli (alla sua prima regia teatrale), e interpretata da un sorprendente Maurizio Colombi, già noto attore, cantante nonché regista di numerosi successi fra i quali Peter Pan, il Musical record d’incassi e del tanto atteso We Will Rock You, il musical interamente dedicato ai Queen. Prezzi di ingresso platea € 23,00+2,00 galleria € 18,00+2,00 – 15,00+2,00
Venerdì 3 marzo (ore 21.15) andrà in scena “Progetto Festival“. Le canzoni più amate del Festival di Sanremo interpretate dal vivo. Con Angela Vicedomini, Alessio Briano, Andrea Balestrieri, Artan Selishta, Max Matis. Prezzi di ingresso: platea 18+2 galleria 13+2 – 9+1
A chiudere la stagione teatrale del Teatro Centrale di Sanremo il gradito ritorno di una grande interprete: venerdì 10 marzo (ore 21.15) “Divina” con la favolosa Anna Mazzamauro. Divina, il cui vero nome è Claire Bartoli, è una star televisiva e il suo Show è il più popolare della Tv fino a quando una mattina il suo assistente, il devoto Jean-Luis, scopre dai giornali che il programma verrà chiuso per dare spazio ad una conduttrice più giovane. Con molte difficoltà Jean-Louis riesce a comunicarle la notizia e a Divina non resta altro che escogitare un modo per non uscire dal mondo della televisione. Inizia così un vero caos comico che porterà Divina a condurre con un suo vecchio amante, Baptiste, una folle trasmissione di cucina tra pentole, casseruole e frullatori. Una commedia divertente interpretata da un cast di attori di altissimo livello. dalle note di Anna Mazzamauro Ruoli, facciate, forme, ritratti di chi vive in televisione. Divina si nutre delle sue finzioni, dei suoi primi piani dove ammicca, piange, graffia la corteccia dei personaggi che le ronzano intorno. Un mondo dove non abbiamo ancora capito se siamo noi a guardare o loro a spiarci mentre ci lanciano stimolanti all’alba, merendine pomeridiane e notturni narcotici. Prezzi di ingresso: platea € 23,00+2,00 galleria € 18,00+2,00 – 9,00+1,00