Nicola Piovani, sabato 27 agosto 2016 in concerto al Teatro Ariston di Sanremo

NICOLA PIOVANI, IL COMPOSITORE PREMIO OSCAR IN CONCERTO ALL’ARISTON SABATO 27 AGOSTO 2016
Con “La musica è pericolosa”, attesa per il concerto-evento dell’estate a Sanremo.
Un fantastico viaggio in musica tra le colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del cinema italiano.
Il compositore Premio Oscar Nicola Piovani sarà protagonista al Teatro Ariston di Sanremo sabato 27 agosto con il concerto “La musica è pericolosa”. Un fantastico viaggio in musica tra le colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del cinema italiano. Da Fellini al Benigni de “La vita è bella” fino a Nanni Moretti e tantissimi altri artisti, Nicola Piovani alterna l’esecuzione di brani teatralmente inediti a nuove versioni di brani già noti riarrangiati per l’occasione.
Dal 1970 ad oggi egli è autore delle colonne sonore di oltre 160 film musicati. Una impressionante collezione di premi in oltre 40 anni di carriera di livello mondiale. “La musica è pericolosa” è un’occasione imperdibile per chi ama immergersi nelle atmosfere straordinarie del grande schermo. L’appuntamento è all’Ariston sabato 27 agosto alle 21.30 per il concerto-evento dell’estate a Sanremo: un’esperienza unica in cui la magia del grande cinema prende vita musicalmente in uno dei teatri simbolo dello spettacolo nostrano ed internazionale.
La musica è pericolosa è un racconto musicale, narrato dagli strumenti che agiscono in scena: pianoforte, contrabbasso, percussioni, sassofono, clarinetto, chitarra, violoncello, fisarmonica. A scandire le stazioni di questo viaggio musicale in libertà, Nicola Piovani racconta al pubblico il senso di questi frastagliati percorsi che l’hanno portato a fiancheggiare il lavoro di De André, di Fellini, di Magni, di registi spagnoli, francesi, olandesi, per teatro, cinema, televisione, cantanti strumentisti, alternando l’esecuzione di brani teatralmente inediti a nuove versioni di brani più noti, riarrangiati per l’occasione. Nel racconto teatrale la parola arriva dove la musica non può arrivare, ma, soprattutto, la musica la fa da padrona là dove la parola non sa e non può arrivare. I video di scena integrano il racconto con immagini di film, di spettacoli e, soprattutto, immagini che artisti come Luzzati e Manara hanno dedicato all’opera musicale di Piovani.
Prezzi di ingresso:
PLATEA € 37,00+3,00 – € 32,00+3,00 – € 27,00+3,00
GALLERIA € 27,00+2,00 – € 23,00+2,00 – € 18,00+2,00
GRANDE PROMOZIONE PER GLI UNDER 14 ridotto € 10,00+1,00
Acquista ora il tuo biglietto
info: (+39)0184.50.60.60 – Teatro Ariston di Sanremo