Matteo Rotondo, produttore esecutivo di “Sanremo Musical”, oggi intensa giornata di provini per determinare il cast. Un commento a caldo?
Le prime impressioni sono molto positive. Abbiamo ottenuto numeri importanti per il casting, specialmente rispetto ad altre produzioni di musical. Questo conferma, ancora una volta, il fascino che Sanremo, il Festival e il musical esercitano nel panorama artistico nazionale, e non solo.
Non è mai facile fare delle selezioni, specie con numeri così importanti.
Non abbiamo volutamente cercato un nome di richiamo. La nostra volontà è quella di puntare alla qualità. Siamo alla ricerca di artisti che possano trasmettere tutta l’emozione e la gioia, e dare valore e spessore allo spettacolo. Il nostro è un lavoro partito da quasi 3 anni, iniziato con la scrittura e la realizzazione dei brani.
Quando si avranno i primi risultati delle selezioni?
Già nel tardo pomeriggio di oggi avremo una prima scrematura. L’aggiornamento che diamo ai ragazzi candidati è continuo, praticamente ora per ora. Soprattutto per i cantanti è previsto un secondo step di audizioni per valutare le loro capacità di ballo.
Quali sono i prossimi step per la realizzazione di “Sanremo Musical”?
E’ prevista una conferenza stampa di presentazione entro la metà di novembre presso il Teatro Nuovo di Milano, dove lo spettacolo è già in cartellone dal 14 al 27 maggio 2018. Stiamo valutando di fare una decina di spettacoli quest’estate in giro per l’Italia, con una programmazione itinerante. La cosa che non ci ha sorpreso, ma comunque confortato, è che stiamo continuando a ricevere richieste di partecipazione e ci stanno contattando anche dall’estero. Questo è un progetto destinato ad avere un’ottima distribuzione anche fuori dai confini nazionali.