#SANREMO2020, ECCO COSA VEDREMO NELLA SECONDA SERATA. Ospiti sul palco dell’Ariston Zucchero, Gigi D’Alessio e i Ricchi e Poveri

Tutto pronto per la seconda serata di Sanremo 2020 dopo l’ottimo esordio. Ad affiancare il conduttore e direttore artistico Amadeus in questo nuovo appuntamento sul palco del teatro Ariston saranno tre co-conduttrici. Si tratta delle giornaliste del TG1 Laura Chimenti e Emma D’Aquino e della cantante Sabrina Salerno, grande ritorno al Festival.
Così come nella prima puntata è previsto spazio per svariati ospiti che si alterneranno agli artisti in gara. Si tratta di Zucchero, Gigi D’Alessio e Massimo Ranieri.
Un trittico di grande livello, al quale si aggiunge un gruppo storico della musica italiana, i Ricchi e poveri, che calcheranno il palco dell’Ariston con la loro formazione originale per una storica reunion a ben 50 anni di distanza dal secondo posto con “La prima cosa bella”.
Rivedremo poi Tiziano Ferro, l’ospite musicale fisso fortemente voluto da Amadeus in tutte le cinque puntate della settantesima edizione. Come anticipato ieri sera in diretta sarà affiancato da Massimo Ranieri per un duetto che scatenerà di certo l’apprezzamenti dei fan di Sanremo. Un momento intenso e commovente sarà quello di Paolo Palumbo, cantante 22enne ammalato di sclerosi laterale amiotrofica. Amadeus lo ha voluto sul palco di Sanremo per dargli la possibilità di cantare la sua “Io sono Paolo”. Il giovane non è più in grado di parlare autonomamente, pertanto l’esibizione avverrà grazie a un riproduttore vocale.
Spazio al resto delle esibizioni dei Big in gara. Ecco chi sarà a calcare il palco dell’Ariston questa sera per cantare il proprio inedito:
- Giordana Angi
- Francesco Gabbani
- Paolo Jannacci
- Junior Cally
- Elettra Lamborghini
- Levante
- Enrico Nigiotti
- Piero Pelù
- Pinguini Tattici Nucleari
- Rancore
- Tosca
- Michele Zarrillo
Nella seconda puntata continua anche la gara delle Nuove proposte con gli scontri diretti tra questi quattro concorrenti:
- Fasma
- Matteo Faustini
- Martinelli e Lula
- Marco Sentieri