Streaming 2
ARISTON STREAMING
-
Milly Miola con "la terapia dei colori" in mostra al WAGG del Teatro Ariston di Sanremo
L'inaugurazione della nuova mostra della pittrice Milly Miola al WAGG il nuovo spazio espositivo realizzatto nei locali del Whisky a Gogo nel complesso del Teatro Ariston di Sanremo.
Sono intervenuti Walter Vacchino (Teatro Ariston), l'Assessore del Comune di Sanremo Silvana Ormea e lo scrittore Ito Ruscigni.
La mostra è aperta dal 13 aprile al 25 aprile 2022 dalle ore 16 alle ore 20. -
Giuseppe Giacobazzi il 28 aprile all''AristonTeatro Ariston di Sanremo
Giuseppe Giacobazzi vi aspetta al Teatro Ariston Sanremo venerdì 8 aprile 2022...
Voi ci sarete???
https://aristonsanremo.com/.../NOI%2C+MILLE+VOLTI.../149t/ -
Amedeo Grisi - ARIA
Dal concerto "Fino alla fine" del 7 ottobre 2016 al Teatro Ariston di Sanremo.
Ciao Amedeo -
In diretta dal Teatro Ariston di Sanremo presentazione de “L’inizio di ogni cosa” di Luca Ammirati
Racconto delicato e profondo che vede coprotagonista la ‘sua’ Sanremo e la splendida cornice di Bussana Vecchia. Un romanzo, una storia, ma anche una splendida vetrina promozionale per la sua città.
Dialoga con l’autore Pietro Zampedroni, giornalista. -
Sa(n)remo Lettori! - Annarita Briganti
Annarita Briganti presenta il libro: Coco Chanel. Una donna del nostro tempo (Cairo, 2021) Moderano l’incontro il prof. Fabrizio Vincitorio docente di lettere al corso SISTEMA MODA dell’ Istituto Colombo di Sanremo con Francesca Rotta Gentile. -
Sa(n)remo Lettori! - Cristina dell'Acqua
Alla sala Roof 1 del Teatro Ariston di Sanremo sabato 20 novembre 2021 Cristina dell’ Acqua presenta il libro “ ll nodo magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi ed. Mondadori.
Modera l’ incontro Patrizia Milanese docente del Liceo Cassini di Sanremo con Francesca Rotta Gentile. -
Presentazione del film di Antonio Iorio "io sono Nino e non morirò mai"
17 novembre 2021 - Sul palco del Teatro Ariston la commemorazione di Nino Zucchelli. I soci del Lions Club Bergamo Host e gli amici di Lina Zucchelli hanno assistito alla presentazione del film di Antonio Iorio "io sono Nino e non morirò mai" nel teatro dove aveva spostato il Festival del cinema dal 1970 in poi. -
Oscar Farinetti ai Martedì Letterari del Casinò di Sanremo
Oscar Farinetti ai Martedì Letterari del Casinò di Sanremo nel Teatro Ariston per la presentazione del suo “Never quiet la mia storia autorizzata malvolentieri” (Rizzoli) un grande successo di pubblico, un evento culturale d’eccezione.
Il sindaco Alberto Biancheri: “E’ stata una bellissima giornata, durante la quale ci siamo potuti confrontare su tante tematiche legate al Made Italy. Oscar Farinetti è un imprenditore di alto livello, che ha saputo regalare a Sanremo messaggi significativi, anche rivolti ai giovani, il nostro futuro. Ringrazio il Casinò e il Teatro Ariston per questa sinergia, che ha permesso alla nostra città di vivere questo importante appuntamento.”
“ I Martedì Letterari hanno scritto un’altra pagina memorabile che rimarrà soprattutto nei cuori di chi ha partecipato e ora di chi potrà condividere i contenuti di un evento intenso. Oscar Farinetti ha saputo trasferire le idealità alla base di Eataly , che ha tanto contributo a promuovere il Made Italy enogastronomico nel mondo, aprendosi e raccontandosi con la sua semplicità e l’empatia, di chi crede nella forza delle proprie idee e nel lavoro di squadra. “ Il Presidente del Casinò, Adriano Battistotti.
“ Esprimo la soddisfazione per un risultato scaturito dalle prestigiose sinergie messe in campo, dall’’eccezionalità del personaggio che ci ha fatto vivere un momento magico per i sentimenti e in valori trasmessi e condivisi con tutti coloro che hanno affollato il teatro Ariston . Un ‘emozione che ora potremo rivivere in rete. Sanremo è Sanremo. Oscar è Oscar.” Sottolinea Walter Vachino patron del Teatro Ariston, Presidente della Associazione Generale nazionale dello Spettacolo Liguria.
Martedì 16 novembre 2021 -
Presentazione del libro “Il Podestà ed Esterina” di Marzia Taruffi
Ariston Roof 1 di Sanremo lunedì 4 ottobre 2021.
“Un momento per ritornare negli Anni Trenta l’epoca d’oro della città, tra documenti progetto e fantasie”. L’autrice accompagnata in questo viaggio tra passato e presente da alcuni “amici” tra cui il presidente della Famia Sanremasca Leone Pippione, saggista e storico, dagli storici Matteo Moraglia e Marco Mauro.
Gianni Modena ed Elio Marchese interpretano Piero Agosti -
IL CINEMA A UNA SVOLTA?
Il Dott. Paolo Mereghetti, reduce dal Festival di Venezia vi intratterrà, unitamente a Carla e Walter Vacchino per il Cinema Ariston e Giulio Gavino giornalista de La Stampa, sul tema “IL CINEMA A UNA SVOLTA? BILANCIO VENEZIANO”. -
LodolAndy a GoGo - Sanremo
Teatro Ariston e Arte Ariston Gallery presentano l’esposizione di arte contemporanea “LODOLANDY A GoGo” con opere di Marco Lodola e Andy Bluvertigo.
La mostra è ospitata negli storici locali del Whisky a GoGo in via Matteotti 230 a partire dal 3 agosto con orario il lunedì dalle 16.30 alle 19.30 e da martedì a sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30. Prezzo di ingresso € 3,00, ragazzi accompagnati fino ai 12 anni ingresso libero.
“Bob Truffo alla fine degli anni 50 apre a Sanremo il primo “Whisky a GoGo dopo l’esperienza maturata in Sardegna. Personaggi come Franco e Tito Ferrante, Franco Lops, Franco Poggio, Tony Vivalda, Marco Armela si alternarono nella attività di discoteca che divenne il punto di riferimento di tutte le nuove generazioni sanremesi celebrando i matinée del sabato e della domenica.
L’evoluzione della società portò un cambiamento dell’attività e diventò Night Club sotto la direzione di Piero Gagliardi.
Nel febbraio 2020 il Whisky a GoGo finì l’attività di locale di musica e divertimento.
Dopo un lungo sonno ecco il risveglio come punto di incontro di realtà artistiche legate alla luce e alla musica, alla ricerca di rinnovare le emozioni. -
Estate 2021: torna il grande #Cinema sotto le stelle in piazza Borea d'Olmo a Sanremo
Un iniziativa del Teatro Ariston in collaborazione col Comune di Sanremo
Alla presentazione l'Assessore al Turismo del Comune di Sanremo Giuseppe Faraldi e Walter Vacchino per il Teatro Ariston Sanremo.
CRUDELIA - Martedì 13 luglio
BLACK WIDOW - Mercoledì 14 luglio
e poi dal martedì al giovedì per tutta l'estate.
Info e biglietti su https://aristonsanremo.com/cinema-allaperto/
Sanremo Città della Musica #livelovesanremo #sanremocittàdellamusica