Tenco 2017 non è solo la Rassegna della canzone d’autore

Quest’anno il Tenco non è solo la Rassegna della canzone d’autore. Già la Rassegna si presenta con una veste nuova: c’è un tema – le terre di mare – che diventa progetto e che ha investito tutte le iniziative, a partire dal primaverile concerto di Patti Smith. Ma poi c’è il grande convegno sulla scuola, ci sono le iniziative alla Pigna, c’è il nuovo Cantautore: non più solo programma di sala ma vera rivista di approfondimento sui diversi temi, iniziative e produzioni di quest’anno. Con disco annesso, in cui la canzone viene utilizzata come strumento di ricerca. Come piace al nuovo direttore artistico Sergio Sacchi.

banner fb

 

E cè Multifilter: un doppio Cd più un libro annesso e connesso. Partito dalla richiesta di due soci per ricordare la figura del padre, Sergio Sacchi – deus ex machina della operazione – ha trasformato quella richiesta in una produzione collettiva che ha coinvolto 93 persone: 36 musicisti, 42 scrittori, 15 illustratori. A comporre un grandioso affresco sulla figura del padre, tra memoria personale, racconto generazionale e trasfigurazione mitica. Il tutto edito dall’editore Squilibri di Roma. Se ne parlerà nei prossimi giorni. Quest’anno il Tenco è una vera cattedrale, dove si possono ammirare elementi diversi: le vetrate, l’altare, il matroneo, la cripta. Voi che vi apprestate ad entrare guardatevi bene attorno. Soprattutto aprite le orecchie quando l’officiante parlerà di una marca di sigarette: Multifilter. Non sono solo sigarette.

02 tenco

image_pdfimage_print